Protezione sociale: un pilastro della spesa pubblica. I dati del Rapporto ISTAT 2025

Protezione sociale: un pilastro della spesa pubblica. I dati del Rapporto ISTAT 2025

Nel 2024 l’Italia ha investito 587,5 miliardi di euro per garantire protezione sociale ai cittadini, una cifra che rappresenta il 59,3% della spesa corrente dello Stato e oltre un quarto del Prodotto interno lordo (26,8%). Lo evidenzia il Rapporto annuale ISTAT 2025, che analizza nel dettaglio come questa spesa sia stata distribuita tra previdenza, sanità e assistenza.

Previdenza complementare in crescita: i dati della Relazione COVIP 2024

Previdenza complementare in crescita: i dati della Relazione COVIP 2024

Nel 2024 la previdenza complementare italiana ha registrato una crescita significativa, sia in termini di adesioni che di patrimonio accumulato. È quanto emerge dalla Relazione annuale della COVIP, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, che fotografa l’andamento del sistema alla fine dello scorso anno, offrendo uno spaccato dettagliato su adesioni, rendimenti, contributi e prestazioni.

Family Index: un nuovo strumento per aziende amiche della famiglia

Family Index: un nuovo strumento per aziende amiche della famiglia

Il Family Index è un progetto promosso da Fondazione per la Natalità, Forum delle Associazioni Familiari e Osservatorio Ethos della Luiss, e si configura come un’iniziativa nazionale di misurazione e promozione delle pratiche aziendali family friendly, al fine di aumentare la consapevolezza e la condivisione di buone pratiche di welfare aziendale a favore della genitorialità.

Il Veneto si ricandida al Premio Smartphone d’Oro 2025

Il Veneto si ricandida al Premio Smartphone d’Oro 2025

Dopo aver vinto nel 2024 il prestigioso premio Smartphone d’Oro nella categoria “Cultura”, Veneto Lavoro, tramite la sua Unità Operativa Veneto Welfare, si ricandida all’edizione 2025 del concorso ideato e curato dall’Associazione PA Social.

Close
X