Welfare locale: teorie, attori, transizioni: pubblicato il Quarto Quaderno del Welfare

Welfare locale: teorie, attori, transizioni: pubblicato il Quarto Quaderno del Welfare

Pubblicato il quarto volume de “I Quaderni del Welfare” a cura di Maurizio Busacca e Pamela Pasian con il contributo di Tiziano Barone, Silvia Cavallarin e Monia Barazzuol

Welfare territoriale: buone pratiche e sfide per il futuro

Welfare territoriale: buone pratiche e sfide per il futuro

Il welfare territoriale veneto sta affrontando una fase di trasformazione e crescita. Le buone pratiche raccolte e il coinvolgimento di una pluralità di soggetti pubblici e privati testimoniano la vitalità di un modello che punta sull’innovazione e sulla collaborazione territoriale.

Concluso il Veneto Welfare Day 2024: due giornate di confronto su autonomia, paritĂ  di genere e welfare territoriale

Concluso il Veneto Welfare Day 2024: due giornate di confronto su autonomia, paritĂ  di genere e welfare territoriale

Si è concluso con successo il Veneto Welfare Day 2024, un evento di due giornate che ha visto la partecipazione di esperti, accademici e rappresentanti istituzionali per discutere il presente e il futuro del welfare in Veneto.

Appuntamento con gli attori regionali del welfare: Veneto Welfare Day 2024

Appuntamento con gli attori regionali del welfare: Veneto Welfare Day 2024

Anche quest’anno Veneto Welfare dà appuntamento agli attori regionali del welfare con il Veneto Welfare Day, nelle giornate del 12 e del 13 dicembre, rispettivamente al Palazzo Grandi Stazioni di Venezia e alla Camera di Commercio di Padova. Il dibattito riguarderà temi come autonomia differenziata e previdenza complementare, welfare territoriale, parità retributiva e benessere organizzativo.

Close
X