Tema di questo incontro sono i SERVIZI, nuova parola chiave de Le parole del welfare, rassegna di interviste di Veneto Welfare sul welfare territoriale ed aziendale.

Tema di questo incontro sono gli EQUILIBRI, nuova parola chiave de Le parole del welfare, rassegna di interviste di Veneto Welfare sul welfare territoriale ed aziendale.

Terzo incontro della rassegna webinar “Le stagioni del welfare”, organizzata da Veneto Welfare per favorire il confronto e stimolare le riflessioni dei vari esperti a livello nazionale e locale sul welfare, tema ormai strategico per le dinamiche e le scelte nella società futura.

Tema di questo incontro sono i NODI, nuova parola chiave de Le parole del welfare, rassegna di interviste di Veneto Welfare sul welfare territoriale ed aziendale.

Introduzione a Le parole del welfare, rassegna di interviste di Veneto Welfare sul welfare territoriale ed aziendale

In questo video Silvia Cavallarin, Coordinatrice Unità Operativa Veneto Welfare, presenta RICERCA-AZIONE, la nuova rassegna di interviste e approfondimenti sul welfare territoriale ed aziendale di Veneto Welfare.

Primo incontro della rassegna webinar “Le stagioni del welfare”, organizzata da Veneto Welfare per favorire il confronto e stimolare le riflessioni dei vari esperti a livello nazionale e locale sul welfare, tema ormai strategico per le dinamiche e le scelte nella società futura.

Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro ha intervistato Alberto Naef, Direttore Generale di Volksbank – Banca Popolare dell’Alto Adige

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Michele Faioli, per analizzare la situazione attuale e futura della previdenza complementare e della sanità integrativa nell’era post-covid.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Salvatore Russo al quale ha rivolto alcune domande sul Master in Management del Welfare, promosso da Ca’ Foscari Challenge School di cui Veneto Welfare e Veneto Lavoro sono partner.

Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro ha intervistato Gerardo Colamarco, Segretario Generale Uil Veneto, al quale ha rivolto alcune domande sul ruolo della bilateralità e del welfare contrattuale e sull’impatto dei fondi contrattuali nell’economia reale.

Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro ha intervistato Sergio Maset, Direttore Confartigianato Imprese Veneto, al quale ha rivolto alcune domande sul ruolo della bilateralità e del welfare contrattuale e sull’impatto dei fondi contrattuali nell’economia reale.

Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro ha intervistato Carlo Stilli, Direttore Generale Confindustria Veneto, al quale ha rivolto alcune domande sul ruolo della Bilateralità e del welfare contrattuale e sull’impatto dei fondi contrattuali nell’economia reale.

Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro ha intervistato Christian Ferrari, Segretario Generale CGIL Veneto, al quale ha rivolto alcune domande sul ruolo della Bilateralità e del welfare contrattuale e sull’impatto dei fondi contrattuali nell’economia reale.

Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro ha intervistato Gianfranco Refosco, Segretario Cisl del Veneto, al quale ha rivolto alcune domande sul ruolo della Bilateralità e del welfare contrattuale e sull’impatto dei fondi contrattuali nell’economia reale.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Fabio Streliotto per analizzare la situazione attuale e futura del welfare, della sanità integrativa e del ruolo che avranno i corpi intermedi nel welfare post-covid.

L’incontro ha permesso un’analisi sull’evoluzione dei fondi previdenziali, in una prospettiva di integrazione tra ruolo pubblico e privato e la possibile attivazione di risorse a sostegno dell’economia reale, nell’ottica dell’evoluzione dei sistemi di welfare nel dopo Covid-19.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Franca Maino per analizzare la situazione attuale e futura del welfare, della sanità integrativa e del ruolo che avranno i corpi intermedi nel welfare post-covid.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Sergio Rosato per analizzare la situazione attuale e futura del welfare, dell’economia e del lavoro.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Franco Lorenzon, Presidente Solidarietà Veneto sul futuro della previdenza complementare.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro per analizzare la situazione del mondo del lavoro e del welfare prima e dopo l’emergenza sanitaria da coronavirus.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Emmanuele Massagli sulle conseguenze che avrà l’emergenza sanitaria sul welfare per le aziende e i lavoratori

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato il prof. Nicola Alberto De Carlo sul futuro del welfare e sulla possibilità di trovare, in questa pandemia, i presupposti per costruire una nuova società.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato Alberto Brambilla sui cambiamenti della previdenza e del welfare a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Mirco Casteller, Coordinatore Unità Operativa Veneto Welfare, ha intervistato il prof. Paolo Feltrin sui cambiamenti della previdenza e del welfare a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il servizio e le intervista raccolte da Telepadova – 7Gold durante il Convegno regionale tenutosi l’11 aprile 2019 a Venezia, nell’ambito delle iniziative del Veneto Welfare Day 2019.

L’Assessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità della Regione del Veneto è intervenuta durante la conferenza stampa di presentazione della giornata Veneto Welfare Day tenutasi giovedì 4 Aprile 2019 presso la sede di Veneto Lavoro

L’intervista al Direttore Vita di UnipolSai Alberto Boidi durante il Convegno regionale tenutosi l’11 aprile 2019 a Venezia, nell’ambito delle iniziative del Veneto Welfare Day 2019.

L’intervista Franca Maino Direttrice del Laboratorio Percorsi di secondo welfare durante il Convegno regionale tenutosi l’11 aprile 2019 a Venezia, nell’ambito delle iniziative del Veneto Welfare Day 2019.

L’intervista al Consigliere della Regione del Veneto Antonio Guadagnini durante il Convegno regionale tenutosi l’11 aprile 2019 a Venezia, nell’ambito delle iniziative del Veneto Welfare Day 2019.

L’intervista al Presidente di Confartigianato del Veneto Francesco Giacomin durante il Convegno regionale tenutosi l’11 aprile 2019 a Venezia, nell’ambito delle iniziative del Veneto Welfare Day 2019.

Il Consigliere Regionale Antonio Guadagnini è intervenuto durante la conferenza stampa di presentazione della giornata Veneto Welfare Day tenutasi giovedì 4 Aprile 2019 presso la sede di Veneto Lavoro

L’Unità Operativa Veneto Welfare ha il ruolo di dare un maggiore impulso allo sviluppo della previdenza complementare collettiva e, in generale, ai sistemi di welfare integrato. L’obiettivo di Veneto Welfare è promuovere la costruzione di un vero e proprio modello di welfare integrato regionale, sensibilizzando i lavoratori, specie i più giovani, in riferimento alle forme pensionistiche e sanitarie complementari.

Il Professor Paolo Feltrin è intervenuto nell’ambito del convegno “La varietà delle previdenze complementari” tenutosi l’8 febbraio 2019 a Venezia, presso la sede della Regione del Veneto.

Il Professor Tiziano Treu è intervenuto nell’ambito del convegno “La varietà delle previdenze complementari” tenutosi l’8 febbraio 2019 a Venezia, presso la sede della Regione del Veneto.

Il Professor Francesco Verbaro è intervenuto nell’ambito del convegno “La varietà delle previdenze complementari” tenutosi l’8 febbraio 2019 a Venezia, presso la sede della Regione del Veneto.

Il Presidente di Solidarietà Veneto Fondo Pensione Franco Lorenzon è intervenuto nell’ambito del convegno “La varietà delle previdenze complementari” tenutosi l’8 febbraio 2019 a Venezia, presso la sede della Regione del Veneto.

Il Presidente di Unioncamere Veneto Mario Pozza è intervenuto nell’ambito del convegno “La varietà delle previdenze complementari” tenutosi l’8 febbraio 2019 a Venezia, presso la sede della Regione del Veneto.