
Welfare contrattuale e territoriale: una rete integrata attraverso le nuove piattaforme vista da Veneto Welfare
Si è svolto venerdì 30 maggio 2025, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo, il convegno dal titolo “Gli Ambiti Territoriali Sociali: per un nuovo benessere territoriale”.
L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali – SPGI e dal Centro Studi Regionali “Giorgio Lago” – CISR in collaborazione con la Regione del Veneto.
Il focus dell’iniziativa è stato il welfare territoriale, da cui è emersa l’importanza del mutualismo multidimensionale per la creazione di reti tra i diversi attori e le loro competenze che favoriscono l’accrescimento del Benessere sul Territorio.
L’intervento del Dott. Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro, e della Dott.ssa Silvia Cavallarin, Coordinatrice di Veneto Welfare, si è focalizzato sulla presentazione sia del Sistema Regionale delle forme di welfare collettivo, quale strumento di promozione e di qualificazione di servizi di welfare,che dell’importanza che può avere Veneto Welfare nell’agevolare la creazione di reti sul territorio.
A tal proposito, nel 2024 è stata avviata la prima “Raccolta delle buone pratiche in tema di welfare territoriale integrato” che ha coinvolto enti pubblici, PMI e enti del Terzo Settore, per la valorizzazione del welfare territoriale attraverso la condivisione delle buone pratiche allo scopo di facilitarne la replicabilitĂ dentro un network composto da organismi e strutture che, pur conservando la loro piena autonomia nella gestione dei servizi e nell’erogazione delle prestazioni, cooperano in ambito istituzionale per la realizzazione di obiettivi comuni. Quest’anno verrĂ avviata la seconda edizione, in collaborazione con ANCI, che partirĂ a fine giugno 2025.